Home » Blog » Il Cibo al Momento Giusto

Il Cibo al Momento Giusto


23 Marzo 2020
di Nadia Boldarin, Neuro-Trainer
__nadia.boldarin@gmail.com__
.
Se provi a immaginare una pianta rigogliosa e forte, che viene messa a dimora in un terreno povero, capisci subito che essa perde la sua forza fino a morire. Se immagini invece una pianta debole, quasi senza vita, che viene interrata in un suolo molto fertile e ricco di nutrienti, comprendi come la pianta può rinvigorire, e diventare forte e vitale. Questo è un principio basilare espresso fra gli altri da George Oshawa, il fondatore della Macrobiotica.

La Macrobiotica prevede che i cibi vengano variati, abbinando le loro caratteristiche “vitali” con quelle dello stato proprio della persona, del momento o periodo della vita, della stagione o del clima, e dell’ambiente.
Utilizza come principio di base la dualità dello Yin e dello Yang, le due polarità opposte e complementari della Tradizione Cinese, che unite formano un uno, come le due facce di una medaglia.

Questa dualità fondamentale viene utilizzata nella cultura e nello stile di vita cinesi da circa 6000 anni, dal momento in cui il leggendario imperatore Fu-Hi si installò nella Cina Meridionale. Esse descrivono e caratterizzano tutto ciò che è contenuto in natura: persone, regno vegetale e regno animale, costruzioni, fenomeni, cicli, ecc. I termini Yin e Yang non rappresentano di per sé “cose”, ma indicano la tendenza o lo stato di qualcosa in un momento preciso, e in relazione ad altri elementi.

Per esempio, un oggetto può essere tiepido, e sarà più caldo (Yang) rispetto a uno freddo (Yin), ma se vi fosse un terzo oggetto ancora più caldo, il primo oggetto avrebbe una qualità Yin rispetto al terzo.

……………………                    Yin                      Yang

Temperatura                Freddo                  Caldo

Stagione                       Inverno                 Estate

Alimenti                   Frutta estiva              Uova

Utilizzando questo concetto, ecco che il cibo diventa un prezioso alleato per portare e mantenere equilibrio. Per esempio, in una stagione fredda (Yin) è preferibile cibarsi di alimenti Yang, che portano calore.

Come fare per conoscere la caratteristiche di un alimento? Ci sono delle tabelle di facile consultazione alle quali fare riferimento.

I principi dello Yin e dello Yang sono anche una delle parti fondamentali del Neuro-Training.
Nel rapporto tra le strutture, le funzioni e l’energia del nostro corpo, gli opposti Yin e Yang si integrano armoniosamente, e questo crea un cambiamento dinamico e naturale che mantiene il benessere.

Nelle sfide che incontriamo si possono presentare fattori che influenzano in modo non positivo tutto ciò. Attraverso il Neuro-Training, utilizzando il test muscolare, scopriamo come utilizzare al meglio le nostre capacità per ristabilire l’equilibrio e allenare il nostro organismo e la nostra mente a funzionare in modo naturale, per raggiungere i nostri obiettivi.

Se anche tu vuoi sapere come migliorare l’energia che hai a disposizione per rispondere alle sfide, scrivimi o telefonami e sarò felice di risponderti.


Nadia Boldarin
Nadia Boldarin
Neuro-Trainer
nadia.boldarin@gmail.com tel. +39 328 81 284 15

 

Vuoi leggere il nostro ebook?

Iscriviti per ricevere una copia gratuita!
Ho letto e accetto Termini e condizioni
©2019 Neuro Training College - Partita IVA 02872011206
Attività Professionale esercitata ai sensi della Legge 14.1.2013 n. 4