Responsabile del Neuro-Training College
Primo Neuro-Trainer qualificato in Italia
Coordino i Workshop del College, di cui ho basato il modello educativo sulla messa in comune e l’attivazione di competenze tra i partecipanti
Condivido le conoscenze di Neuro-Training e Kinesiologia maturate a partire dal 2005, per dare ai corsi un livello professionale in continua crescita
Dare a tutte le persone gli strumenti più efficaci per il miglioramento della qualità della vita con i Corsi di Riattivazione Genetica.
Dare a chi vuole crescere il migliore percorso per la sua crescita e lo sviluppo personale con il Biennio di Neuro-Training
Dare a chi vuole diventare professionista una crescita esponenziale continua con i Workshop di Neuro-Training Avanzato
Ho 35 anni di esperienza in campo organizzativo, formativo e amministrativo che ho messo a disposizione del College per creare la realtà più grande e strutturata presente in Europa.
Prima della mia esperienza nel Neuro-Training, ho ricoperto incarichi esecutivi nel Sindacato Bancari e come Responsabile della Formazione CISL in Sardegna, e nella mia esperienza bancaria, come Preposto di Uffici Operativi nella Sede di Bologna, e come Coordinatore del settore Spese Generali dell’Area Emilia Romagna del MPS.
Dal 2008 lavoro professionalmente come Istruttore e Neuro-Trainer, e dal 2013 sono Responsabile del Neuro-Training College in Italia.
Dal 2006 partecipo ai Workshop Internazionali in Italia, e dal 2010 in Svizzera, Spagna, Germania e Norvegia. Con oltre 2000 ore di formazione ricevuta, e altrettante insegnate, sono il Neuro-Trainer in Italia con più presenze in aula.
Dal 2013 coordino l’attività formativa del College, che comprende i Sistemi di Riconnessione Genetica, il biennio di Neuro-Training, e i Workshop Avanzati, per 80 giorni complessivi annui di formazione.
Dal 2015 come Responsabile del College, ho presentato davanti alle commissioni dell’Associazione Italiana di Kinesiologia Specializzata (A.K.S.I.), 35 colleghi per l'esame di primo livello e 4 per il livello avanzato, creando lo standard ai sensi della Legge 4/2013 per l'attribuzione della qualifica di Neuro-Trainer e Neuro-Trainer Professionale in Italia.